Il giorno 20 febbraio 2025, giovedì, alle ore 20.30, a Seriate, in via Roccolo 39, sono convocati i componenti del Consiglio direttivo per discutere il seguente ordine del giorno.
Lettura e approvazione del verbale della seduta del 24 novembre 2024
Accettazione eventuali nuovi soci
Situazione contabile
Pagamento premio assicurazione
Stato dell’arte dei progetti approvati per le scuole da sistemare e relazione di Padre Colombi
Continuazione fino alla fine dell’anno scolastico della mensa di Ampandratokana
Visite in Madagascar e accessi ai progetti in corso. Notizie ricevute
Individuazione della data dell’assemblea per l’approvazione del Bilancio consuntivo 2024 e del Bilancio preventivo 2025 e della relazione di missione
Varie ed eventuali
Chi non avesse la possibilità di partecipare in presenza si potrà collegare on line.
eccoci quasi a Natale. Aspettiamo questa festa con il desiderio di essere con le persone a noi care, di allentare un po’ i ritmi incalzanti della quotidianità, insomma di riposare soprattutto il cuore. Probabilmente abbiamo già preparato il presepe e l’albero pieno di luci.
Ma se giriamo lo sguardo sul mondo, siamo costretti a fare i conti con le realtà dei conflitti dove altre luci, quelle delle armi, illuminano il cielo di giorno e di notte. Nessun riposo, nessun rifugio per le persone sottoposte all’angoscia della guerra. Forse abbiamo il desiderio di fare qualcosa perché queste realtà terribili abbiano fine, perché torni la pace, ma nessuno di noi, da solo, può arrivare a realizzare questo desiderio. Dobbiamo quindi fare i conti con la nostra impotenza. Se poi guardiamo un po’ più giù, nel sud del mondo, in quell’isola che conosciamo bene, dove abbiamo già aiutato molte persone e continuiamo a portare avanti i nostri progetti piccoli ma preziosi, scopriamo che il Madagascar è diventato il terzo dei Paesi poveri del mondo. Paesi dove le persone dispongono di meno di 2 euro al giorno per sopravvivere.
Qualche tempo fa un programma televisivo ha proposto il reportage di un ragazzo italiano assai benestante che è stato portato a fare un viaggio senza conoscere la destinazione, e la destinazione era proprio il Madagascar, ovviamente non le zone turistiche, ma quelle dove vive la gente più povera, dove manca la corrente elettrica ma soprattutto l’acqua e il pane. L’esito del viaggio è stata la presa di coscienza del protagonista di questa avventura di quanto diversa sia la vita di queste persone. Alle quali però non manca mai il sorriso.
Questa esperienza la proponiamo ancora per il prossimo anno: un gruppo di amici dell’associazione, infatti tornerà in Madagascar per fare esperienza della realtà in cui tante persone vivono, conoscere le comunità, le famiglie, le scuole dove realizziamo i nostri progetti. Volete venire anche voi?Scriveteci!
Ecco costa sta realizzando UnicoSole. Stiamo finanziando due mense scolastiche, quella storica di Manarinony e quella nuova di Ampandratokana, un villaggio con grandi difficoltà di sostentamento e con bambini malnutriti. La mensa è iniziata già a novembre: il cibo serve ai ragazzi per contrastare la fame che morde lo stomaco e per riuscire a concentrarsi nello studio. Pane e quaderni sullo stesso banco. Sempre a Manarinony, durante le vacanze di Natale i genitori ridipingeranno le aule e faranno piccole riparazioni all’edificio scolastico con il materiale che abbiamo fornito.
I palloni per i bimbi della scuola elementare di Manarinony
Proseguono i progetti di riparazione e costruzione di nuove aule nelle scuole stracolme di ragazzi, che spesso fanno lezione seduti per terra con il quaderno sulle ginocchia. Per questo finanziamo anche la realizzazione dei banchi e della cattedra per gli insegnanti.
Ad Analaliry i lavori di costruzione delle due aule nuove stanno per terminare. I genitori hanno preparato i muri e noi abbiamo acquistato tutto il materiale necessario per completare la costruzione: lamiere, travi, viti, ferro per legare le travi ai muri affinché il vento non li strappi, porte e finestre, e pagato gli operai. Manca il pavimento che è di terra e dovrebbe essere fatto in cemento, le 2 lavagne, 2 cattedre e le sedie per gli insegnanti, 10 banchi per i 30 bambini di ogni classe.
Anche ad Ampandratokana i genitori hanno terminato la costruzione dei muri delle due aule e UnicoSole aiuterà per il completamento della costruzione e dell’arredo.
Per questa parte del mondo ciascuno di noi può fare qualcosa. Sarebbe bello se ognuno mettesse sotto l’albero un piccolo pacchetto anche per questi ragazzi e per questi bambini.
Ringraziamo i molti amici che lo hanno già fatto, ringraziamo sin d’ora chi lo farà nei prossimi giorni, nei prossimi mesi, una volta sola o magari con continuità, perché sappiamo che credete nella forza delle piccole cose che tutti insieme riusciamo a realizzare.
Chi mai costruirebbe una scuola in questi villaggi sperduti, se non UnicoSole attraverso di voi? Abbiamo ancora molto da fare!
Al di là del motivazione per cui desiderate contribuire, vi suggeriamo di inserire sempre la causale DONAZIONE/EROGAZIONE LIBERALI: le ricevute che rilasciamo ai fini fiscali possono riportare solo queste motivazioni.
Buon Natale e tutti, e Buon Anno e non dimenticate di richiedere il nostro calendario del 2025, che si intitola IL CORAGGIO DEL VIAGGIO.
Il Presidente, il Presidente onorario e il Consiglio direttivo di UnicoSole
PROGETTI REALIZZATI DA UNICOSOLE NEL 2024con i vostri contributi
Finanziamento della mensa scolastica di Manarinony per l’anno scolastico 2023-2024, dal mese di gennaio 2024, tinteggiatura delle aule e acquisto di materiale scolastico per i piccoli (giochi e libri)
Finanziamento della mensa scolastica per l’anno scolastico 2023-2024, dal mese di gennaio 2024 e riparazione dei gabinetti della scuola elementare di Ivandrika
Riparazione pali metallici dei canestri per il campo di basket del Liceo di Morarano
Il giorno 25 novembre 2024, lunedì, alle ore 20.30, a Seriate, in via Roccolo 39 sono convocati i componenti del Consiglio direttivo per discutere il seguente ordine del giorno.
Lettura e approvazione del verbale della seduta del 21 ottobre 2024
Accettazione eventuali nuovi soci
Situazione contabile
Stato dell’arte dei progetti approvati per le scuole da sistemare e relazione di Padre Colombi
Collaboratori in Madagascar
Progetti futuri
Visite in Madagascar e accessi ai progetti in corso
Calendario 2025
Varie ed eventuali
Chi non avesse la possibilità di partecipare in presenza si potrà collegare on line.
Il giorno 21 ottobre 2024, lunedì, alle ore 20.30, a Seriate, in via Roccolo 39
sono convocati i componenti del Consiglio direttivo per discutere il seguente ordine del giorno.
Lettura e approvazione del verbale della seduta del 5 giugno 2024
Accettazione eventuali nuovi soci
Situazione contabile
Stato dell’arte dei progetti approvati per le scuole da sistemare
Ratifica operazione Kit scolaire e approfondimento sui criteri operativi
Attività per raccogliere finanziamenti, in particolare relazione sul pranzo del 15 settembre 2024 in collaborazione con l’Associazione Il Melograno APS
Progetti futuri
Visite in Madagascar per accessi ai progetti in corso
Calendario 2025
Varie ed eventuali
Sarà presente Padre Colombi.
Chi non avesse la possibilità di partecipare in presenza si potrà collegare on line.
Nel mese di settembre i nostri collaboratori in Madagascar hanno distribuito il materiale scolastico agli studenti delle scuole nelle quali abbiamo costruito o riparato le aule. Questa scelta rafforza il legame e il dialogo con le comunità e dà continuità ai nostri progetti.
Sono stati consegnati zaini, quaderni e biro ai ragazzi della scuola media di Ihosy, della scuola media di Ankily, della scuola elementare di Tanambao, della scuola elementare di Morarano, della scuola elementare Centre II di Ihosy.
Ecco una piccola galleria fotografica dei sorrisi di felicità di questi ragazzi.
Domenica 15 settembre abbiamo vissuto una magnifica giornata di festa e di incontro. Siamo stati accolti a Casazza prima nella chiesa parrocchiale per la celebrazione, poi nell’oratorio per il pranzo conviviale. Gli amici dell’associazione Il Melograno hanno apparecchiato i tavoli e cucinato per noi: questo sodalizio di fraternità è nato diversi anni fa e prosegue come una bella tradizione, un ritrovarsi, un sentirsi a casa! Con il contributo per il pranzo e le donazioni spontanee, la festa, ci ha consentito anche di raccogliere i fondi da destinare ai progetti in Madagascar. Diverse sono state le persone che hanno raccontato le impressioni del viaggio in Madagascar e l’esperienza di vicinanza con le comunità che vogliamo sostenere. Speriamo che molti altri siano stati contagiati da questo entusiasmo e decidano di partire con noi, e di avvicinarsi alla nostra bella associazione.
Questa una piccola galleria fotografica della giornata.
E’ convocata per il giorno 23 aprile 2024 (martedì), presso la sede dell’Associazione, a Seriate in Via Roccolo 39, l’Assemblea ordinaria dei soci, in prima convocazione alle ore 19.30, e in seconda convocazione alle ore 21.
Sarà possibile anche collegarsi online.
Sarà discusso il seguente ordine del giorno:
1 – Approvazione del rendiconto del 2023 e della relazione di missione