da Rainay – lettera del 20 dicembre 2012

All’Associazione UnicoSole

Seriate, Bergamo

Italia

Fianarantsoa, 20 dicembre 2012

Per la Presidente di UnicoSole

In risposta alla vostra lettera del 15 novembre 2012, per quanto riguarda la costruzione di un edificio scolastico per il Liceo di Tsarasaotra, ho il piacere di trasmettere la traduzione libera delle pagine che non sono tradotte in francese nel documento del progetto.

  • Domande delle autorità
  • Informazioni sul Comune
  • Informazioni relative alla situazione scolastica nel comune.

 I.                   Domanda 

 REPOBLIKAN’I MADAGASIKARA

    Fitiavana – Tanindrazana – Fandrosoana

 Region Amoron’I Mania

District d’Ambositra

Commune rurale de Tsarasaotra                                             Tsarasaotra, 7 marzo 2012

N° 22/12-CRTS-SG

                                                                              

                                                                       Il sindaco del comune rurale di Tsarasaotra

à

           l’Associazione RAINAY Fianarantsoa

Oggetto: Domanda di finanziamento

Il Comune rurale di Tsarasaotra, rappresentato dal Sindaco, vi chiede un finanziamento per l costruzione di un edificio scolastico per il lieco di Tsarasaotra che non ha ancora un edificio definitivo ma utilizza provvisoriamente il luogo d’incontro dei giovani.

La costruzione di questo liceo è indicata in un programma comunale di sviluppo (PCD) a pagina 30.

 In allegato:

  • Informazioni sul comune
  • Quanto concerne l’insegnamento nel comune
  • Progetto e preventivo del progetto.

Sperando nella nostra collaborazione per lo sviluppo rurale, vi prego di accettare la nostra stima.

Firmato   Il Sindaco

II.                Informazioni sul Comune 

Il comune di Tsarasaotra è a 15 km a nord del capo luogo del distretto di Ambositra, sulla via Nazionale n. 7 e si estende su 244 Kmq.

La popolazione nei 28 villaggi (Fokontany) è di 22.775 abitanti di cui il 90% vive di agricoltura e allevamento.

Il Comune è governato dall’esecutivo e dal consiglio.

 Sindaco: RANDRIASOAMAMONJY Joseph

  • Aggiunto al sindaco: RAZAFIMAMONJY Joseph
  • Segretario Generale: RANDRAINIARISOA  Balsama
  • Presidente del consiglio: RAMAKASON Daniel Alfred
  • Numero di consiglieri: 07
  • Membri dell’esecutivo (giunta comunale): 05

Gli impiegati dipendenti dal comune sono 7, così ripartiti

  • 2 ufficiali di stato civile
  • 1 tesoriere
  • 1 segretario
  • 2 impiegati dell’ufficio catasto
  • 1 spazzino del mercato

Le risorse finanziarie del comune, in aggiunta ai 12 milioni di ariary di sovvenzione da parte dello Stato, sono:

  • Diritti sugli atti amministrativi
  • Tasse del mercato e rimborsi
  • Diritti sulle festività e “lanonana”
  • Imposte
  • Aiuto dato da “zanaka ampielezana”

 III.             Informazioni sull’insegnamento 

L’insegnamento è uno dei settori più sviluppati nel Comune.

26 villaggi dei 28 hanno ciascuno una scuola elementare pubblica (EPP) e ci sono inoltre delle scuole private.

Ci sono scuole medie (CEG) nel comune

  • CEG Marombilahy Tsarasaotra
  • CEG Andrainarivo
  • CEG Ampandrotrarana
  • CEG Ampandrana.

Il comune è diviso in due zone di amministrazione e pedagogiche ZAP Tsarasaotra I e ZAP Tsarasaotra II.

Dati statistici : 

Anno scolastico 2010 – 2011

ZAP I

 

Maschi

Femmine

Totale

EPP

1.097

1.023

2.120

Privées

 

 

 

Préscolaire

 

 

 

Totale

1.097

1.023

2.120

 ZAP II

 

Maschi

Femmine

Totale

EPP

1.328

1.235

2.563

Privées

115

113

228

Préscolaire

71

61

132

Totale

1.514

1.409

2.923

Anno scolastico 2011 – 2012

ZAP I

 

Maschi

Femmine

Totale

EPP

999

871

1.870

Privées

87

108

195

Préscolaire

59

55

114

Totale

1.145

1.034

2.179

ZAP II

 

Maschi

Femmine

Totale

EPP

1.218

1.145

2.363

Privées

101

111

212

Préscolaire

81

67

148

Totale

1.400

1.323

2.723

CEG

Anno scolastico 2010 – 2011

CEG Marombilahy

519

CEG Andrainarivo

258

CEG Ampandrotrarana

200

CEG Ampandrana

69

Totale

1.046

 

  

  

  

Anno scolastico 2011 – 2012

 

Maschi

Femmine

Totale

CEG Marombilahy

209

236

445

CEG Andrainarivo

294

334

628

CEG Ampandrotrarana

58

63

121

CEG Ampandrana

27

35

62

Totale

588

668

1.256

Lycée

24

13

37

 Riepilogo generale

EPP 4233
PRIVEES 407
PRESCOLAIRE 262
CEG 1.256
LYCEE 37

Per quanto riguarda il liceo:

Dall’anno 2001, il comune di Tsarasaotra ha chiesto l’apertura del liceo, domanda rinnovata nel 2005 al momento della predisposizione del piano comunale di sviluppo (PCD).

Solo con l’anno scolastico 2011-2012, è stata autorizzata l’apertura provvisoria nel luogo d’incontro dei giovani a Marombilahy, Tsarasaotra.

L’apertura di questo liceo è stata possibile grazie alla collaborazione della CISCO, del comune e dei genitori degli studenti (FRAM).

La CISCO ha fornito un professore titolare coordinatore, mentre i 6 professori non titolari sono a carico del comune e del FRAM.

Attualmente gli alunni sono 37 nella classe seconda. Il comune ha già acquistato 50 banchi di cui 20 sono già utilizzati.

Per il prossimo anno scolastico il comune deve mettere a disposizione 4 aule, 2 per la classe seconda e 2 per la classe prima, dei banchi per le 4 classi, le cattedre per i professori, le lavagne così come gli stipendi per i professori non titolari.

Per quanto riguarda il terreno, ne esistono due: Ampanataovana, 4 ettari e Marombilahy dove c’è il luogo d’incontro dei giovani. Dunque non ci sono problemi per il terreno. Entrambi sono ad 1 km di distanza dalla RN 7.

Per quanto riguarda il progetto :

La costruzione di latrine (toilette) deve essere assicurata dal comune. Il costo delle toilette non è inserito nel progetto per non far alzare il finanziamento richiesto. Pertanto oltre agli 11.754.474,5 ariary, il comune deve sostenere i costi per le toilette.

Studenti di Ambositra

Per quanto riguarda il nostro impegno per i 75 alunni del liceo di Ambositra, siamo noi a dover prendere la decisione dopo la costruzione di questa scuola perché ci sono 3 livelli differenti tra questi 75 ragazzi: classe seconda, classe prima e classe finale. Questi 75 ragazzi non saranno ammessi al liceo di Tsarasaotra in base alla legge scolastica malgascia.

Tra i nostri alunni di Ambositra ci sono ragazzi che vengono dal CEG di Vohimalaza , uno dei CEG finanziato da un nostro progetto nel comune di Ambositra II.

Ci sono inoltre quelli del villaggio di Zanaposa, estremo sud del CEG Andrainarivo nel comune di Tsarasaotra. Il CEG di Vohimalaza e l’estremo sud d’Andrainarivo sono nella zona de competenza del liceo di Ambositra.

Michel

A l’Association Unico Sole

Seriate, Bergamo

Italie

Fianarantsoa, le 20 Décembre 2012

Pour la Présidente de l’Unico Sole

 Suite à votre lettre du 15 Novembre 2012 concernant la construction de bâtiment scolaire pour le Lycée de Tsarasaotra, j’ai l’honneur de vous transmettre la traduction libre des pages qui ne sont pas traduites en français dans le document du projet :

–          Demande des autorités

–          Renseignement sur la commune

–          Renseignement concernant l’enseignement dans la commune

I.                   Demande :

 REPOBLIKAN’I MADAGASIKARA

Fitiavana – Tanindrazana – Fandrosoana

Region Amoron’I Mania

District d’Ambositra

Commune rurale de Tsarasaotra                                             Tsarasaotra, le 07 Mars 2012

N° 22/12-CRTS-SG                                                                               

                                                                       Le Maire de la Commune rurale de Tsarasaotra

à

           Association RAINAY Fianarantsoa 

Objet : Demande de financement

 La Commune rurale de Tsarasaotra, représentée par le Maire vous demande un financement de construction d’un bâtiment scolaire pour le lycée de Tsarasaotra qui n’a pas encore un bâtiment définitif mais utilise provisoirement le foyer des jeunes.

La construction de ce lycée figure dans le programme communal de développement (PCD) à la page 30.

 ci-joint :

–          Renseignement sur la commune

–          Ce qui concerne l’enseignement dans la commune

–          Plans et devis estimatif du projet

Espérant notre collaboration pour le développement rural, je vous prie d’agréer notre très haute considération.

Signé

 Le Maire

 II.                Renseignement sur la commune :

La commune de Tsarasaotra est à 15 km au nord du chef lieu de district Ambositra sur la RN 7, et s’étend sur 244km2.

La population dans les 28 Fokontany est de 22 775 dont les 90% vit par l’agriculture et l’élevage.

La commune est dirigée par l’exécutif et le conseil.

 Ø  Maire : RANDRIASOAMAMONJY Joseph

Ø  Adjoint au Maire : RAZAFIMAMONJY Joseph

Ø  Secrétaire Générale : RANDRAINIARISOA  Balsama

Ø  Président de conseil : RAMAKASON Daniel Alfred

Ø  Nombre de conseillers : 07

Ø  Membres de bureau exécutif : 05

Les employés titulaires de la commune est de 7 dont :

–          02 secrétaires d’état civil

–          01 secrétaire trésorier

–          01 secrétaire

–          02 employés du bureau foncier

–          01 balayeur de marché

Les ressources financières de la commune outre les Ariary 12 000 000 subvention de l’Etat sont :

–          Droit sur les actes administratifs

–          Taxes du marché et richetourne

–          Droit sur les festivités et lanonana

–          Impôt

–          Aide apportées par les zanaka ampielezana

III.  Concernant l’enseignement

L’enseignement est un des secteurs le plus développé dans la commune.

Les 26 fokontany sur les 28 ont chacune une école primaire publique (EPP) et il y a aussi les écoles privées.

Il y a de CEG (Collèges) dans la commune :

–          CEG Marombilahy Tsarasaotra

–          CEG Andrainarivo

–          CEG Ampandrotrarana

–          CEG Ampandrana

La commune est divisée en deux zones administration et pédagogique (ZAP) Tsarasaotra I et ZAP Tsarasaotra II

Statistique :

 Année : 2010 – 2011

ZAP I

 

G

F

Total

EPP

1.097

1.023

2.120

Privées

 

 

 

Préscolaire

 

 

 

Total

1.097

1.023

2.120

ZAP II

 

G

F

Total

EPP

1.328

1.235

2.563

Privées

115

113

228

Préscolaire

71

61

132

Total

1.514

1.409

2.923

Année : 2011 – 2012

ZAP I

 

G

F

Total

EPP

999

871

1870

Privées

87

108

195

Préscolaire

59

55

114

Total

1145

1034

2179

ZAP II

 

G

F

Total

EPP

1218

1145

2363

Privées

101

111

212

Préscolaire

81

67

148

Total

1400

1323

2723

 CEG

Année 2010 – 2011

CEG Marombilahy

519

CEG Andrainarivo

258

CEG Ampandrotrarana

200

CEG Ampandrana

69

Total

1046

 

 

 

 

 Année 2011 – 2012

 

G

F

Total

CEG Marombilahy

209

236

445

CEG Andrainarivo

294

334

628

CEG Ampandrotrarana

58

63

121

CEG Ampandrana

27

35

62

Total

588

668

1256

Lycée

24

13

37

 Récapitulation générale :

EPP : 4233

PRIVEES : 407

PRESCOLAIRE : 262

CEG : 1256

LYCEE : 37

Concernant le Lycée :

Depuis l’année 2011, la commune de Tsarasaotra a demandé l’ouverture de lycée qui a été renouvelée en 2005 lors de l’établissement du plan communale de développement (PCD).

Ce n’est qu’en 2011-2012, l’ouverture provisoire est autorisée au foyer des jeunes Marombilahy, Tsarasaotra.

Le démarrage de ce Lycée est assuré par la collaboration de CISCO, la commune et les parents d’élève (FRAM).

La CISCO a donné un professeur titulaire coordonateur tandis que les 6 professeurs non titulaires sont à la charge de la commune et le FRAM.

Actuellement les élèves sont au nombre de 37 en classe de seconde.

La commune a déjà acheté 50 tables banc dont 20 sont déjà utilisées.

Pour la prochaine année scolaire la commune doit prévoir 4 salles de classe ; 2 pour la seconde et 2 pour la première ; des tables banc pour les 4 classes, les tables de professeurs, les tableaux noirs ainsi que les salaires de professeurs non titulaires.

Concernant le terrain : il existe deux : Ampanataovana 4 ha et Marombilahy où il y a le foyer des jeunes. Donc il n’y a pas de problèmes pour le terrain. Tous les deux sont tous 1 km sur la RN 7

Concernant le projet :

La construction de latrines (toilette) doit être assurée par la commune. Le cout des toilettes n’est pas figuré dans le projet pour ne pas gonfler le financement demandé donc outre le 11 754 474,5 ariary apport : la commune doit fournir le cout des toilettes.

Concernant notre engagement pour les 75 élèves du lycée d’Ambositra, il nous appartient de prendre la décision après la construction de cette école car il y a trois niveaux différents dans ces 75 élèves : seconde, première, terminale. Ces 75 élèves actuels ne seront pas admis au Lycée de Tsarasaotra selon la législation scolaire malgache.

Parmi nos élèves d’Ambositra il y a des élèves qui viennent du CEG de Vohimalaza , un des CEG financé par notre projet dans la commune d’Ambositra II . Il y a aussi ceux de fokontany de Zanaposa extrême sud du CEG Andrainarivo dans la commune de Tsarasaotra le CEG de Vohimalaza et l’extrême sud d’Andrainarivo sont dans la zone de recrutement de lycée d’Ambositra.

Michel

 

 

 

 

Immagini collegate:

da Miarakaminy – finanziamento per il 2013

ASSOCIATION MIARAKAMINY

LOT 130G/3504 ANKOFAFA

FIANARANTSOA MADAGASCAR

e-mail: emilemaurice70@yahoo.fr

 

Associazione

UNICOSOLE-UNLUS VIA VIA ROCCOLO

39,24068 (BG) ITALY

 

TATITRA ASSOCIATION MIARAKAMINY

TAOM-PIANARANA  2011-2012

Association MIARAKAMINY LOT 130G/3504 ANKOFAFA ,FIANARANTSOA MADAGASCAR e-mail: emilemaurice70@yahoo.fr, cell 0331154047

 Associazioine

UNICOSOLE-UNLUS VIA VIA ROCCOLO

39,24068 (BG) ITALY

 

TATITRA ASSOCIATION MIARAKAMINY

TAOM-PIANARANA  2011-2012

Eto am-panombohana ity tatitra vokatry ny asa niarahantsika nisalahy hiady tsy misy indrafo amin’ny habadoana ity efa ho dimy taona sahady izay. Nanampy ny zaza sy ny tanora ary fianakaviana isika mba hianatra sy handeha any an-dakilasy daholo hiala amin’ity fanangejana  tsy misy indrafo  ataon’ny  habadoana ity.

Nahitanam-bokatra izany satria nihena ny isany zaza sy ny tanora mandao lakilasy mialohan’ny fotoana, milamina ny fianakaviana, ary velona ihany koa ny sekoly misy ireo tanorantsika ireo satria azo antoka ny ekolazy. Isaorako anareo UNICOSOLE-ONLUS izany.

Hafaliana ho anay ary ny manome anareo ny tatitra sy ny toe-javamisy mandritra iny taona 2011-2012 lasa iny

  1. I.       Isan’ny  mpianatra monina eto amin’ny Centre Ankofafa sy mianatra amin’ny sekoly samihafa eto Fianarantsoa: (18)

 Tsiandrama Ambositra=  08

Mahaditra =06

Ihosy =        01

Isoanala=     01

Isorana =     02

Totaly=       18

Saram-pianarana mandritra ny taona 2011-2012 = 17.640.000 ariary

  1. II.    Isan’ny mpianatra monina sy mipetraka any amin’ny Ray an-dreniny. (85)

 Tsiandrama Ambositra = 02

Mahaditra = 83

Totaly = 85

Saram-pianarana mandritra ny taona 2011-2012=  23.800.000 ariary

III. Isan’ny fianakavina mahazo tombontsoa. (40)

Mahaditra=                            30 

Tsiandrama Ambositra=         06

Ihosy=                                    01

Isoanala=                                01

Isorana =                                01

Soanierana =                           01

Totaly =                                  40

IV. Isan’ny Fototra Ravitsara mampidi-bola ( 4265)

Mahaditra :                             3500

Tsiandrama Ambositra =        0300

Isorana =                                0350

Soanierana =                           0015

Ihosy =                                   oo00

Isoanala =                               oo00

Totaly =                                  4265

Vidin’ny  ravitsara= 3500 kg x 1500 = 5.250.000 ariary

  1. V.    Centre Soanierana

Isan’ny mpianatra oniversité =          02

Isan’ny mpiasa=                                 01

Isan’ny akoho lafo  =                         500

Vidin’ny akoho mandritra ny taona: 500X 10000= 5.000.000 ariary

VI. Isan’ny Sekoly andefasantsika ireo zaza sy tanora hianatra

1. E.P.P Ambatoteraka Mahaditra

2. C.E.G Ambatoteraka Mahaditra

3. C.E.G Anjanomanana Mahaditra

4. Lycée Publique Mahaditra

5. Sekoly Katolika Victoire Rasoamanarivo  Mahaditra

6. Sekoly Katolika  St André Ambohimahazo Ambositra

7. Sekoly Katolika Fo masin’ny Jesoa Fianarantsoa

8. Sekoly Fivoarana Fianarantsoa

9.Sekoly Lasemeur Fianarantsoa

10.Sekoly Teknika Atrika Beravina Fianarantsoa

Famintinana.

Raha fintina ny teo-bolantsika tamin’ny fampianaran-jaza nandritra iny taona 2011- 2012 lasa iny dia toy  izao ary isaorana anareo sahady.

1.Vola lany dia 41.440.000 ariary ho an’ny mpianatra 103

2.  Vola niditra

Ravitsara=                            5.250.000Ar

Fiompiana akoho=               5.000.000Ar

Ray amandreny =                1.950.000Ar

Totaly=                                  12.200.000 Ar

  1. VII.          Asa vita ny taona 2012.
  2. 1.      Sekoly Ambatoteraka.

Vita soa aman-tsara ny sekoly naorintsina na dia somary tsy nahavita ny tena anjara nifanekena azy ny Ray aman-deny sasantsasany hany ka tsy afaka niakatra araka ny tokony ho izy ny hahavon’ny trano.

  1. 2.      Tranon’ny Mpianatra Soanierana.

Vita soa amantsara ny trano  fandraisana mpianatra amin’ny oniversité ao Soanierana ary efa nandraisana tanora izany ankehitriny.

Misaotra ary tena misaotra ho famonjena ny maro ary ho fanorenana ny fiaraha-monina Tiana ny manamarika fa nifindra kilasy daholo ny mpianatra iandraiketantsika tamin’ity taona ity . Tsy azo ianteherana firy anefa  izany noho ny krizy sy grevy lavareny nataon’ny mpampianatra.

Ny Ankofafa Anio faha 23/08/2012

 Ny Filoha P. Randrianandrasana Emile Maurice sy ny Ekipa

Association MIARAKAMINY

LOT 130G/3504 ANKOFAFA

FIANARANTSOA MADAGASCAR

e-mail: emilemaurice70@yahoo.fr

cell. 00331154047

 

Fangatahana fanampiana ara-bola ho tetik’asa fampianaran-jaza taona 2012-2013.

Tutti a scuola 

Association MIARAKAMINY ,LOT 130G/3504 ANKOFAFA ,FIANARANTSOA MADAGASCAR ,e-mail: emilemaurice70@yahoo.fr, 0331154047

 

Associazioine

UNICOSOLE-UNLUS VIA VIA ROCCOLO

39,24068 (BG) ITALY

 

Fangatahana fanampiana ara-bola ho an’ny fampianaran-jaza scolarisation taona 2012-2013 sy fampandehanana ny raharaha andavanandro ny fikambanana sy ny asan’ny P.Maurice.

Voninahitra ho anay ato amin’ny Association MIARAKAMINY ny mitady fanampiana ara-bola ho  fanohanana ny fampianarana-jaza izay tanjona tokan’ity Association ho an’ity taom-pikarohana 2012-2013 ho avy ity.

Efa niarahantsika nahita ny voka-tsoa azo toy ny hoe: “ mihena ny isan’ny zaza mandao sekoly alohan’ny fotoana,velona ny sekoly,ary afam-pahasahiranana ny fianakaviana”.

Tsapa ihany anefa fa tato anatin’ny taona nisehoan’nykrizy politika lavareny eto Madagasikara izay dia toa hita mbola miverina amin’ny habadoana indray ny zaza sy ny tanora. Mihabado ny  ny kilonga!!!. Toa very maina ny ezaka efa niaraha-natao. Tsy kivy amin’izany anefa isika fa dia miroso hatrany  hiady ary tena hitolona hatramin’ny faran’ny herintsika amin’ity habadoana ity. Miantso hery sy fara ezaka avy aminareo rehetra tsara sitrapo ny Association MIARAKAMINY  MBA HANOME TANANA HANAMPY ireo tanora sy zaza vitsivitsy ireo mba ho fanavotana ny be sy ny maro.

Italahoanay fanampiana aminareo

  1. A.    Ny saram-pianaran’ireto tanora miisa 57 mipetraka amin’ny Ray aman-dreniny ity:
  2. Mahaditra = 53
  3. Tsiandrama Ambositra= 04
  4. Totaliny = 57

Ny saram-pianarana mahavita azy ireo mandritra ny taona dia: 4.636.000ariary

  1. Ny saram-pianaran’ireo tanora miisa 15 mipetraka eto Centre Ankofafa izay mitentina 19.600.000 ariary.
  2. Ny saram-pianaran’ireo mpianatra miisa 04 mipetraka eny Centre Soanierana izay mitentina 7.000.000 ariary.
  3. Raha atambatra ny isa dia mpianatra miisa 119 no tiana ho tohanana mandritra ity taom-pianarana 2012-2013miditra ity. Mbola vitsy ireo raha mitaha amin’ny isan ’ny fangatahana fa ireo aloha no heverina fa zakantsika amin’ny fahabeazana. Mitentina 31.236.000 ariary ny vola mety ho lany.

Tsy avelantsina ho handevozin’ny habadoana ny olombelona fa indrindra ity zaza malagasy ity. Zo fototry ny olombelona ny mianatra sy an-dakilasy daholo.

Ny ravitsara.

Fantasika fa tena fomba mahomby tokoa amin’ny fizakantenan’ny fianakaviana ity fambolena ravitsara ity. Maniry tsara izy ary marisika ny Ray amandreny mikarakara azy.Araka ny tatitra hitantsika ery ambony. Tamin’ity taona ity dia tsy afaka nivaritra izahay noho ny krizy politika misy eto Madagascar izay miteraka fihidian’ny tsena iraisam-pirenena misy vokany  mivantana aminay tantsaha mahantra aty Mahaditra izany indrindra fa ny fianaran’ny zaza. Voatery notazana ny ravitsara na dia tsy misy mpividy aza nahita izany ireo ekipa nandalo taty tamn’ny volana Aogositra eto.Niangaviana tamin’ireo namana manana fitaovana izany ka nahazoana menaka 12 litara tsy voadio.izay tahirizina ato an-trano mandram-pahita mpividy tohana tanteraka ny vola ekolazin’ny mpianatra. Izany no mbola ahazoanay manao ireo fangataha ara-bola etsy ambony.

Ary italahoanay fanampiana ihany koa ny fividiana enlambique hanodinna ho huile essentiel ny Ravitsara izay miisa 4500 fototra izay tena inoana fa ho avy ara-bola matanjaka ho an’ny ampitson’ny fandoavana ekolazy sy saran-tsekoly.Tombanana ho 12.000.000 ariary ny vidin’ny enlambique iray.

Italahonay fanampiana ny fampandehanana ny ferme fiompiana akoho “ poulet de chaire” miantoka ny fiainan’ny trano roa tonta dia Soanierana sy Ankofafa. Mamoaka akoho 100 isambolana izahay. Ny fividianana ny provende no mbola mavesatra ho anay sady lafo no indraindray tsy misy. Mitalaho 2.500.000 ariary izahay ny amin’zany.

Italahoanay indrindra ny tenako ny fanampiana mivantana ny fiainan’i P. Maurice izay tsy mba manana fidiram-bola fa dia tena miankina aminareo.  

  1. Fanatsarana ny fiarakodia ( pneu 4, loko, capitonnage) = 6.000.000 ar
  2. Kojakoja samihafa ( savony  fanafody, …) 2.500.000 ariary.

 

Raha tsorina ka fintinina ny fangatahana dia toy izao ny tabilao famintinana :

 

  1. 1.      Scolarisations 2012-2013 ho an’ny kilonga 119=   31.236.000 ariary
  2. 2.      Activités Ravitsara (enlambique)=                           12.000.000 ariary
  3. 3.      Akoho=                                                                       2.500.000 ariary
  4. 4.      Fiarakodia sy P. Maurice=                                      26.300.000 ariary

Totalibeny =                                                              72.036.000 ariary

(soixante douze milions trente six mille ariary.)

 

Koa mamerina indray ny fitalahoana avy aminareo mpikambana ato amin’ny Ass UNICOSOLE-ONLUS izahay ary mirary koa raha mirary soa ho antsika rehetra misaotra. An-dakilasy daholo tutti a scuola.

 

Ny Ankofafa Anio faha 23/08/2012

 Ny Filoha p. Randrianandrasana Emile Maurice.

 

 

 

 

Immagini collegate:

Volontari italiani per il Madagascar

VIM -L′Associazione di associazioni dei Volontari Italiani per il Madagascar

VIM nasce per volontà di alcune associazioni italiane che operano in Madagascar per meglio gestire la comunicazione e le sinergie fra le diverse realtà di volontariato che operano sul territorio malgascio.

Referenti dell’associazione:

Paolo Mazza –Presidente in carica e coordinatore responsabile area sanità

Vincenzo Russo -Responsabile coordinamento

Francesco Pendeggia – Coordinatore responsabile area istruzione e formazione

Elide Longa -Coordinatore responsabile area ambiente

Per saperne di più visita il sito vimadagascar.ning.com

Censimento delle associazoni che operano in Madagscar 5 giugno 2013

Tavola rotonda sulle migrazioni, 6 aprile 2013

Il primo forum Capriate, 6 febbraio 2011

Immagini collegate:

Assemblea del 28 ottobre 2012: eletti i nuovi consiglieri

Assemblea del 28 ottobre 2012: eletti i nuovi consiglieri

L’assemblea del 28 ottobre, oltre ad avere fatto il punto sulla situazione dei progetti nel 2012 e una prima analisi dei progetti per il 2013, ha eletto i membri del nuovo consiglio direttivo che si riunirà il 7 novembre per attribuire, come previsto dallo Statuto, le diverse cariche istituzionali.

I membri eletti sono:
Albanese Domenico, Albani Marzia, Bonetti Gianni, Colombi Angelo, Cortinovis Cinzia, Forcella Fabio, Fornoni Gianmario, Ghidelli Flavio, Longa Elide.

Saranno a breve pubblicati i verbali delle assemblee.

 Un caro saluto.

Elide Longa

Immagini collegate:

25° di sacerdozio di padre Giangi

Carissimo padre,

            sono felice di partecipare alla gioia tua, di tua mamma, dei tuoi fratelli, sorella, familiari, parrocchiani e amici, per la festa del tuo 25° di sacerdozio.

Manca papà Giuseppe, mio affezionato giardiniere, così orgoglioso, nella sua riservatezza, di avere un figlio sacerdote! Ma dal cielo, nella pace dei giusti, condivide con esultanza la nostra letizia.

A me, che sono appena uscito dalle celebrazioni del 50° di messa, di fronte al tuo 25°, mi sembra di essere chiamato a far festa ad un prete novello!

Quanto tempo, infatti, hai ancora davanti per portare a compimento l’opera che il Signore ti ha affidato. Dal giorno della tua ordinazione sacerdotale, infatti, puoi affermare anche tu con S. Paolo: “Sono divenuto ministro del Vangelo” (Ef 3,7).

E senti dentro il tormento dell’Apostolo: “Guai a me se non predicassi il Vangelo!” (1Cor 9,16).  

* Intanto ringraziamo con te il Signore

per il tanto bene che ti ha dato di compiere, specie come missionario in Madagascar. Laggiù, anche con il sostegno della parrocchia e di tanti tuoi amici, hai potuto realizzare grandi opere a favore di quelle povere popolazioni: chiese, scuole, case, impianti igienico – sanitari…

Là hai rivestito posti di responsabilità fino a quello di Vicario Generale della Diocesi di Ihosy.

E dopo la morte del tuo amato Vescovo che mi hai fatto conoscere in Italia, ci si attendeva che fossi tu il suo successore: tanta era la stima che ti eri acquistata nella tua diocesi!

* Ora sei qui in Italia

e hai la tua sede operativa a Milano. Noi sentiamo però che il tuo cuore batte ancora per le missioni. Continueremo ad esserti vicino e a sostenerti.

* Ti ringraziamo per la tua instancabile generosità

a servizio della nostra parrocchia. Ci sei stato particolarmente provvidenziale in preparazione del S. Natale, quando don Davide aveva accusato qualche problema di salute. Ora sta bene e con me e tutta la comunità ti ringrazia della tua disponibilità, su cui contiamo anche in avvenire.

* Da una comunità che aiuta le missioni, a una comunità missionaria

Il tuo 25° di sacerdozio, caro P. Giovanni Luigi, aiuta anche ad incoraggiare e ad intensificare il lavoro da tempo in atto in parrocchia, e fortemente voluto dai nostri Vescovi: quello di dare un volto missionario alle nostre parrocchie.

Scrivono infatti i Vescovi italiani nel documento Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia: «L’impegno che nasce dal comando del Signore: “Andate e rendete discepoli tutti i popoli”, è quello di sempre. Ma in un’epoca di cambiamento come la nostra, diventa nuovo. Da esso dipendono il volto del cristianesimo nel futuro, come pure il futuro della nostra società».

In questo senso, un coraggioso “uscire dal tempio”… con l’animo profondamente missionario di chi si fa carico della fede degli altri, di quanti credono e di quanti non credono, è una conseguenza naturale del nostro essere cristiani.

* Caro p. Giovanni Luigi

con il tuo 25° di sacerdozio, dunque, anche la nostra comunità parrocchiale riprende il suo slancio missionario. Che, detto con semplicità, non significa altro che questo: che tutti conoscano Cristo, sia che lo scoprano per la prima volta, sia che lo riscoprano dopo averne perduto la memoria.

Auguri di ogni bene. E grazie del servizio che hai fatto e che continuerai a fare anche nella nostra parrocchia.

 don Ferdinando con Sacerdoti, Suore e l’intera Comunità

Immagini collegate:

Conosci il Madagascar


Il Madagascar è uno stato insulare situato nell’oceano Indiano, al largo della costa orientale dell’Africa, di fronte al Mozambico.

L’isola principale, anch’essa chiamata Madagascar, è la quarta più grande del mondo.

Ospita il 5% delle specie animali e vegetali del mondo, l’80% delle quali sono endemiche del Madagascar. Fra gli esempi più noti di questa eccezionale biodiversità ci sono l’ordine dei lemuri, le oltre 250 specie di rane, le numerose specie di camaleonti e i tipici baobab.

L’aggettivo associato al Madagascar (usato per indicarne la lingua nativa, le etnie e la cittadinanza) è malgascio. Il malgascio è la prima lingua del Madagascar, ma la popolazione parla correntemente anche il francese (a seguito del passato coloniale dell’isola).

http://it.wikipedia.org/wiki/Portale:Madagascar

Immagini collegate:

Statuto dell’Associazione Miaraka Aminy

STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE MIARAKA AMINY

(la versione originale dello statuto è stata redatta in francese)

Titolo I: NOME E SEDE

Articolo 1

Con il nome di MIARAKA AMINY è costituita un’associazione ai sensi dell’ordinanza n. 60-133 del 3 ottobre 1960, così come modificata con l’ordinanza n. 75-017 del 13 agosto 1975. 

Articolo 2

La sede dell’associazione è Lot 130G/3504, Ankofafa nord, comune di Fianarantsoa. 

TITOLO II: OBIETTIVI e DURATA

Articolo 3

L’associazione non ha scopo di lucro. Il suo fine principale è di portare il suo aiuto all’educazione, alla scolarizzazione, alla formazione professionale dei giovani e dei ragazzi che vengono che vengono da famiglie con scarse risorse finanziarie, per evitare l’assenteismo e l’abbandono scolastico. 

Articolo 4

La durata dell’associazione è illimitata. 

TITOLO III: RISORSE – SOCI

Articolo 6

Le risorse finanziarie dell’Associazione MIARAKA AMINY sono costituite da

  • I prodotti delle festività autorizzate dalla legge.
  • I contributi dei soci attivi o benefattori.
  • Le sovvenzioni eventualmente accordate dallo Stato o da organismi non governativi nazionali o stranieri (ONG).

Articolo 7

I soci dell’associazione sono soci effettivi e soci benefattori.

Sono soci effettivi

  • Tutte le persone fisiche firmatarie del presente statuto e i soci fondatori dell’associazione.
  • Tutte le persone fisiche che accettano il presente statuto e chiedono di far parte dell’associazione.

Sono soci benefattori

  • Tutte le persone fisiche o enti morali, o stranieri che portano il loro sostegno all’associazione per la realizzazione del suo obiettivo. I soci benefattori hanno tutti i diritti e i privilegi di un socio effettivo. 

Articolo 8

Il regolamento interno determina le attribuzioni dei membri.

Articolo 9

I membri uscenti o esclusi perdono tutti i diritti sul patrimonio dell’associazione.

TITOLO IV: ORGANI E AMMINISTRAZIONE

Articolo 10

Gli organi dell’associazione sono:

  • Il consiglio dell’associazione
  • Il comitato di direzione
  • I revisori contabili. 

Articolo 11

L’organo superiore dell’associazione è il consiglio dell’associazione

 

Articolo 12

A – IL CONSIGLIO DELL’ASSOCIAZIONE

Il consiglio dell’associazione ha i seguenti compiti

Immagini collegate:

Statuto dell’Associazione Rainay

STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE RAINAY

(la versione originale dello statuto è stata redatta in francese) 

Titolo I: COSTITUZIONE

Articolo 1

È creata ad Ankofafa centro, quartiere Ankofafalahy, comune di Fianarantsoa, una associazione denominata RAINAY. Questa associazione è gestita secondo l’ordinanza n. 60-133 del 3 ottobre 1960, così come modificata con l’ordinanza n. 75-017 del 13 agosto 1975.

Articolo 2

La sua sede sociale è Lot 142G/3504, Ankofafa centro, comune di Fianarantsoa.

Articolo 3

L’associazione Rainay si fissa il seguente obiettivo :

portare il suo aiuto all’educazione e alla scolarizzazione o alla formazione professionale dei ragazzi che vengono da famiglie con scarse risorse finanziarie, per evitare l’assenteismo e l’abbandono scolastico.

 Articolo 4

L’associazione Rainay è apolitica, senza fine di lucro, evita qualsiasi discriminazione: religiosa, di origine, di razza, ecc.

Articolo 5

La durata dell’associazione è illimitata.

 

Titolo II: STRUTTURA, AMMINISTRAZIONE, FUNZIONAMENTO

Articolo 6

Gli organi dell’associazione Rainay sono

  • L’assemblea generale
  • Il direttivo (le bureau)

A – L’ASSEMBLEA GENERALE

Articolo 7

L’assemblea generale si riunisce una volta all’anno in sessione ordinaria. Possono essere convocate riunioni straordinarie.

Articolo 8

Solo l’assemblea generale ha il potere di decisione. In casa di urgenza, il direttivo può prendere una decisone che sarà sottoposta per la ratifica all’assemblea generale.

Articolo 9

L’assemblea generale delibera validamente in presenza della maggioranza assoluta dei membri. Se non si raggiunge il quorum una seconda riunione dell’assemblea generale deve essere convocata dopo un settimana e può deliberare validamente.

 B – IL DIRETTIVO

Articolo 10

L’associazione è diretta da un direttivo eletto dall’assemblea generale; è composto da 6 membri, di cui

  • Un presidente
  • Un vicepresidente
  • Un segretario
  • Un tesoriere
  • Due consiglieri.

Il direttivo si riunisce almeno una volta per trimestre.

Articolo 11

La durata del mandato dei membri del direttivo è di cinque anni. In caso di vacanza di un membro, è prevista la sostituzione e il mandato si estingue alla data prevista per la fine del mandato del membro sostituito.

Articolo 12

L’associazione Rainay sarà gestita e amministrata dal direttivo le cui funzioni e obbligazioni sono di seguito definite:

  • il Presidente rappresenta l’associazione in giudizio, in tutte le attività amministrative e della vita civile.
  • Egli convoca la riunione del direttivo e quella dell’assemblea generale.
  • Il segretario assicura il funzionamento amministrativo.
  • Il tesoriere, sotto il controllo del presidente, è incaricato della gestione finanziaria e materiale dell’associazione.

Articolo 13

Per raggiungere l’obiettivo dell’associazione, il direttivo cercherà di stabilire una collaborazione con gli organismi non governativi (ONG) nazionali e stranieri.

C – I SOCI

Articolo 14

I soci dell’associazione sono soci effettivi e soci benefattori.

  • Sono soci effettivi tutte le persone fisiche che accettano il presente statuto e chiedono di far parte dell’associazione.
  • Sono soci benefattori tutte le persone fisiche o enti morali, nazionali o stranieri che portano il loro sostegno all’associazione per la realizzazione del suo obiettivo. I soci benefattori non hanno diritto di voto, possono esprimere pareri consultivi.

 Articolo 15

Il regolamento interno determina le attribuzioni dei membri.

 

TITOLO III: RISORSE

Articolo 16

Le risorse finanziarie dell’associazione Rainay sono costituite da:

  • I prodotti delle festività autorizzata dalla legge
  • I contributi dei soci effettivi e benefattori.
  • Le sovvenzioni eventualmente concesse dallo Stato da organismi non governativi (ONG) nazionali o stranieri.
  • I prodotti delle attività agricole, artigianali e dell’allevamento dell’Associazione.

Articolo 17

I registri di contabilità devono essere tenuti giornalmente al fine di facilitare il controllo delle autorità competenti qualora ce ne sia bisogno.

 

TITOLO IV: MODIFICA DELLO STATUTO, CESSAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE

Articolo 18

Il presente statuto può essere modificato con l’approvazione dell’assemblea generale.

Articolo 19

In caso di cessazione dell’associazione, il suo patrimonio sarà devoluto a organismi caritatevoli no profit.

Lo statuto è stato approvato il 15 gennaio 2005, regolarmente registrato.

Sono stati modificati gli articoli 11,14 e 16 il 25 giugno 2010. Anche le modifiche sono state registrate.

 

Immagini collegate:

Il libro di UnicoSole

Per festeggiare i dieci anni dell’Associazione, per raccontare dei progetti realizzati e di quelli in corso e per far conoscere il Madagascar abbiamo realizzato un libro fotografico.

Se sei interessato, puoi richiederne una o più copie (è un’ottima idea anche per fare dei regali ad amici e conoscenti) all’indirizzo dell’associazione:

UNICOSOLE Onlus via Roccolo 39

24068 SERIATE (BG)

Il contributo che ti chiediamo è di 10 euro a copia, oltre alle spese di spedizione. Ti allegheremo un bollettino di c/c postale già intestato all’Associazione, o se preferisci, potrai fare un bonifico con queste modalità:

bonifico bancario sul c/c n.77355 presso

UBI – Banca Popolare di Bergamo – Filiale di Seriate

IBAN IT53 Y 05428 53510 000000077355 

OPPURE

versamento sul conto corrente postale IBAN IT22 O 07601 11100 001002826483

intestati a UnicoSole  – ONLUS Via Roccolo 39 – 24068 Seriate (BG)

Immagini collegate: