Qui di seguito l’articolo pubblicato sul Messaggero Veneto del 2 febbraio 2010
Convocazione dell’Assemblea del 28 Febbraio a Seriate
Nel terzo anno di costituzione dell’Associazione UnicoSole ONLUS e nel trentesimo anniversario dell’Ordinazione Sacerdotale di P. Gianluigi Colombi siamo invitati a ritrovarci per ringraziare il Signore e far festa insieme
domenica 28 febbraio 2010 a SERIATE (BG)
Programma:
• ore 10,00: S. Messa nella Chiesa parrocchiale
• ore 12,30: Pranzo al ristorante-pizzeria“da Gina” in via Marconi, 95 a Seriate
• ore 14,30: Obiettivi e programmi dell’Associazione UnicoSole-Onlus
Per il pranzo confermare entro il 21 febbraio da Angelo 3282120525 oppure mail: giangi.colombi@libero.it
Immagini collegate:
Novità e prossima riunione di venerdì 12 febbraio
Carissimi,
nei giorni scorsi leggevo alcune notizie importanti tra cui queste due:
- Gli oltre 30 milioni di africani che vivono fuori dall’Africa, inviano alle loro famiglie d’origine più di 40 miliardi di dollari ogni anno. Leggi restrittive e tariffe alte, sminuiscono il potenziale che queste rimesse avrebbero di risollevare i poveri dalla loro condizione d’indigenza. Per i trasferimenti all’interno del continente africano, i costi possono arrivare al 25% della somma inviata. E’ ciò che emerge dal rapporto del fondo internazionale per lo sviluppo agricolo.
- Gli africani residenti in Italia sono poco meno di 900.000 su 4,3 milioni di stranieri presenti in Italia. Il 70% arrivano dal nord Africa e quasi la metà appartengono alla comunità marocchina con 403.592 presenze, seguiti dalla Tunisia con 100.112 presenze. I malgasci presenti in Italia sono 1.053 (Dossiers Caritas/Migrantes).
Ricordo a tutti l’importante riunione di venerdì 12 febbraio alle ore 20,30 a casa di Andrea Carminati in via Scheiwiller, 5 a Milano, dove accoglieremo Haja e Renè, sentiremo le ultime notizie sulla situazione ed i progetti in Madagascar e si programmerà la giornata del 28 febbraio.
Un affettuoso saluto e ricordo a tutti nella pace e giustizia del Signore risorto
Giangi
Vi metto qui sotto il breve messaggio ricevuto poco fa da Mariella e Domenico partiti mercoledì scorso per la loro nuova destinazione, l’Australia.
Caro Padre Giangi,il viaggio e’ andato bene e all’arrivo abbiamo trovato 3 coppie di italiani che ci aspettavano e ci hanno ospitato a casa fin quando non troviamo una sistemazione. All’inizio è molto difficile adattarsi ad una nuova situazione ma lo sapevamo già. Qui fà molto caldo e le giornate passano in fretta perchè siamo impegnati a 360°con l’organizzazione di tutta la nostra nuova vita.
Grazie per il conforto e per la sua vicinanza spirituale della quale abbiamo veramente bisogno.
Tanti cari saluti
Mariella & Domenico
Immagini collegate:
Lettera da Hanitra
Fianarantsoa 31 gennaio 2010
Carissimi soci e amici dell’associazione UnicoSole-Onlus,
il giorno 11 febbraio Haja mio marito e René arriveranno nella vostra terra, vivranno con voi durante 3 settimane e per questo vogliamo ringraziarvi per la vostra ospitalità e disponibilità durante il loro soggiorno in Italia.
Loro vivranno in mezzo a voi e vedranno il vostro modo di vita in generale, il vostro modo di lavorare, la vostra cultura e la vita in famiglia. René è già stato una volta in Italia, ma Haja non sa niente della vostra terra, del vostro modo di vita e spero che il suo arrivo non crei problemi per voi.
Lo so che il tempo è prezioso e voi avete voluto donarlo a loro, non solo a loro ma a noi malgasci.
Sapete che dopo un anno di crisi politica qui in Madagascar la vita va degradando, ma noi abbiamo fatto tutto il nostro possibile e sforzo per inviarli in Italia ad incontrarvi e discutere con voi per il bene della nostra associazioni Rainay. Spero che il loro viaggio porterà un buon frutto per il popolo malgascio. Grazie infinite e preghiamo per voi con tutti i ragazzi e le nostre famiglie.
Vi ringraziamo ancora e a presto
Hanitra e l’associazione Rainay
Immagini collegate:
Arrivo di Haja e Renè
Carissimi,
vi spero bene insieme a tutti in famiglia come lo è pure per me. Nei giorni scorsi ho sentito varie persone delle nostre associazioni in Madagascar. Stanno bene e salutano con affetto. Padre Maurice è stato colpito da ben tre lutti in questi ultimi 6 mesi: la morte della sorella quando eravamo noi il mese d’agosto in Madagascar, il fratello maggiore prima di Natale e un altro fratello minore agli inizi di questo mese di gennaio. Haja e René arriveranno a Milano Linate l’11 febbraio alle ore 16:20 provenienti da Parigi.
Forse sarebbe opportuno che ogni sottogruppo d’accoglienza (sono tre, Milano, Grumello, Luzzana, il quarto è quello di Giselle ma e praticamente da sola), si ritrovasse per mettersi d’accordo su come gestire il programma di ogni giorno.
Haja e René mi hanno detto che sono contenti di vedere cose molto pratiche che riguardano agricultura, allevamento, attività commerciali ed artigianali oltre alle varie attività, compiti e relazioni che riguardano le due associazioni. Hanno poche nozioni sul microcredito per cui bisognerebbe tentare anche un pò di formazione o qualcosa di simile in questo campo e nel settore dell’organizzazione e formazione di un’associazione.
Sono momenti importanti di relazione e crescita tra di noi e le nostre associazioni quelli che vivremo il prossimo mese di febbraio: buon impegno e preparazione e un
affettuoso saluto e abbraccio a tutti
Giangi
Immagini collegate:
5 x 1000
Una tua firma per il loro futuro!
Sostieni tanti ragazzi in Madagascar nell’istruzione e nell’avviamento al lavoro, per renderli liberi di vivere una vita serena e consapevole.
Dona il tuo cinque per mille all’associazione UnicoSole – ONLUS
Il 5 x 1000 è una quota delle tasse che paghi e che puoi destinare ad una associazione riconosciuta presso l’Agenzia delle Entrate
Come verranno utilizzate le vostre tasse?
L’associazione UnicoSole – ONLUS opera per promuovere la nutrizione, la salute e l’istruzione dei ragazzi in Madagascar. Lo fa attraverso progetti di scolarizzazione e avviamento al lavoro ideati e realizzati con partner locali.
Mira alla costituzione e costruzione di case famiglia per l’accoglienza di ragazzi provenienti da famiglie dei villaggi di campagna con scarse risorse economiche, offrendo la possibilità di frequentare la scuola e d’avviarsi al lavoro, costruendo insieme il proprio futuro.
FIRMA E FAI FIRMARE AI TUOI AMICI IL MODULO PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE INDICANDO IL CODICE FISCALE DI UNICOSOLE
95160790168
Questi i fondi raccolti grazie a chi ha scelto di donarci il suo 5 x 1000.
Anno del reddito | Anno della dichiarazione | Numero dei donatori |
Importo |
2012 | 2013 | 469 | 12.919,31 € |
2011 | 2012 | 330 | 9.689,25 € |
2010 | 2011 | 315 | 9.214,18 € |
2009 | 2010 | 228 | 7.435,43 € |
2008 | 2009 | 236 | 7.942,00 € |
2007 | 2008 | 246 | 8361,72 € |
TOTALE | 1.824 | 55.570,89 € |
I fondi del 5×1000 2012, 15 aprile 2014
Arrivano i fondi del 5×1000 2012, 23 agosto 2013
Fondi del 5×1000 2011, 23 novembre 2012
Aiutaci con il 5 x mille 2012 25 marzo 2012
Immagini collegate:
Le proposte di sostegno
in costruzione
Immagini collegate:
da Padre Giangi – lettera del 19 gennaio 2010
Carissimi,
vi spero sempre bene come lo è pure per me qui in Albania dopo le esondazioni che ci sono state nei giorni scorsi a 4 km dalla parrocchia. Le circa 5.000 persone sfollate stanno rientrando pian piano nelle loro case, man mano che l’acqua si ritira.
Vi invio la foto sullo stato dei lavori, la scorsa settimana, alla scuola media di Vohimalaza, finanziata dall’associazione. L’impresario mi scrive che pensa di terminarla entro la fine del prossimo mese di febbraio, piogge e cicloni permettendo. Il progetto della mensa scolastica per i 215 alunni della scuola elementare di Manarinony è iniziato la scorsa settimana e si protrarrà fino agli inizi del mese di marzo.
Haja e Renè hanno avuto il visto, per poter venire in Italia dall’11 febbraio al 3 marzo, dall’ambasciata francese in Madagascar. Non speravano quasi più d’ottenerlo, ma alla fine la loro tenacia e tutta la documentazione ben preparata ha portato a buon fine l’ottenimento del visto. Mettiamo a buon frutto questa loro visita per crescere nella vita, nelle relazioni fra le due associazioni e come comunità umana. In allegato troverete il programma che, con l’aiuto di tutti, abbiamo concordato per la loro visita.
Mariella e Domenico con altri amici di Latina, hanno passato tre giorni a Milano con Domenico e Cinzia Albanese, prima di partire il 3 febbraio per la loro nuova destinazione in Australia. Li ringraziamo per il prezioso apporto all’associazione ed il sostegno scolastico di un universitario. Dall’Austalia continueranno a seguirci e auguriamo ogni bene per la loro nuova esperienza di vita. […]
Grazie di cuore e buona settimana con affetto.
Giangi
Immagini collegate:
I bilanci e il bilancio sociale
Ogni anno il Consiglio Direttivo redige i bilanci preventivo e consuntivo da sottoporre all’approvazione dell’Assemblea entro il 30 aprile.
Dal bilancio consuntivo devono risultare i beni, i contributi, i lasciti ricevuti e le spese per capitoli e voci analitiche.
Gli utili o avanzi di gestione devono essere impiegati per la realizzazione delle attività istituzionali e di quelle ad esse direttamente connesse.
E’ vietata la distribuzione in quasiasi forma, anche indiretta, nel rispetto del D.lgs 460/1997, art.10, comma 6, di utili e avanzi di gestione nonchè di fondi, riserve o capitale durante la vita dell’organizzazione, salvo nei casi imposti o consentiti dalla legge a favore di altre ONLUS che per legge, statuto o regolamento fanno parte della medesima e unitaria struttura o rete di solidarietà.
Riportiamo di seguito i dati di sintesi dei bilanci, espressi in euro.
Unicosole predispone anche il bilancio sociale.
Il bilancio sociale 2012-2013, che puoi scaricare in formato PDF
Immagini collegate:
Il consiglio direttivo
Il Consiglio Direttivo è uno degli organi dell’Associazione ed è delegato dall’Assemblea degli aderenti.
E’ composto da un minimo di cinque ad un massimo di undici componenti.
Resta in carica tre anni e i suoi componenti possono essere rieletti.
Il Consiglio Direttivo elegge tra i propri componenti il Presidente e un Vice Presidente, si riunisce, su convocazione del Presidente, almeno una volta ogni tre mesi . Alle riunioni possono essere invitati esperti esterni
I principali compiti del Consiglio Direttivo sono:
- compiere tutti gli atti di ordinaria e straordinaria amministrazione;
- fissare le norme per il funzionamento dell’organizzazione;
- sottoporre all’approvazione dell’Assemblea il bilancio preventivo probabilmente entro la fine del mese di dicembre e comunque con il bilancio consuntivo entro la fine del mese di aprile successivo all’anno interessato;
- determinare il programma di lavoro in base alle linee di indirizzo contenute nel programma generale approvato dall’assemblea promuovendo e coordinando l’attività e autorizzando la spesa;
- eleggere il Presidente e il Vice Presidente;
- nominare il segretario (eventualmente il Tesoriere e/o il Segretario/Tesoriere), che può essere scelto anche tra le persone non componenti il Consiglio Direttivo oppure anche tra i non aderenti;
- accogliere o respingere le domande degli aspiranti aderenti;
- istituire gruppi o sezioni di lavoro.
Nel 2007, all’atto della fondazione, il Consiglio Direttivo era costituito da 9 membri:
Giovanni Colombi, presidente; Fabio Forcella, vicepresidente; Chiara Amboni; Massimo Barossi; Andrea Bianchessi; Damiano Bonetti; Angelo Colombi; Enrico Cortinovis.
L’Assemblea del 30 settembre 2007 decide di modificare il numero dei membri del Consiglio direttivo elevandolo ad 11. Elegge i due nuovi consiglieri e un consigliere in sostituzione di Barossi Massimo, dimissionario. Vengono eletti Dario Né, Cinzia Cortinovis, Nicola Carrara.
L’Assemblea, inoltre, a seguito dell’imminente partenza di Padre Gianluigi per la missione in Albania, decide il subentro nella carica di Presidente del Vice Presidente, Fabio Forcella e attribuisce a Padre Gianluigi la carica di Presidente onorario.
Il 25 ottobre 2009, la terza assemblea generale ha rinnovato il Consiglio direttivo che è così costituito:
Elide Longa, presidente; Domenico Albanese, vicepresidente; consiglieri: Marzia Albani, Giovanni Bonetti, Nicola Carrara, Angelo Colombi, Cinzia Cortinovis, Fabio Forcella, Flavio Ghidelli, Marta Longhi, Silvia Zerbini.
Il 28 ottobre 2012, l’Assemblea generale ha rinnovato il Consiglio Direttivo che è così costituito: Elide Longa, presidente; Domenico Albanese, vicepresidente; consiglieri: Marzia Albani, Gianni Bonetti, Angelo Colombi, Cinzia Cortinovis, Fabio Forcella, Gianmario Fornoni, Flavio Ghidelli.